Manuale di gestione
delle richieste di assistenza (OTOBO)
Rispondere
Posso utilizzare questa funzione per diversi scopi di seguito descritti.
SITUAZIONE: il ticket è di mia competenza, dopo averlo preso in gestione posso utilizzare il comando Risposta sia per chiedere informazioni aggiuntive all’utente sia per evadere la richiesta e poi chiudere il ticket (nel caso in cui debba inviare un file contestualmente alla chiusura, altrimenti userò la funzione Chiudi).
Come rispondere e/o chiedere informazioni all’utente
- Prendo in gestione il ticket
- Clicco su Risposta vuota
- Compilo la form di risposta e Invio
Modificare lo stato del ticket
- Lo stato del ticket di default è aperto;
- Se sto chiedendo informazioni aggiuntive lascerò lo stato del ticket aperto;
- Se sto rispondendo per poi chiudere il ticket, cambierò lo stato del ticket in: chiuso con (o senza) successo.
Devo obbligatoriamente chiudere il ticket dalla funzione “Risposta” nel caso in cui sia necessario allegare un file e nel caso n cui si vogliano mettere una o più persone in Cc nella risposta.

ATTENZIONE: se chiudo il ticket con la funzione “Rispondi” l’utente riceverà due notifiche (una per la risposta e una per il cambio stato da aperto a chiuso del ticket).
Quindi se contestualmente alla chiusura non si ha necessità di inviare un file o di mettere persone in Cc, conviene utilizzare la funzione Chiudi, così l’utente riceverà una sola notifica.
Visibilità al cliente
Di default l’articolo è visibile per il cliente.
Se si toglie la selezione l’articolo non sarà visibile all’interno di Servizi Online > Richieste e assistenza > Le mie richieste.
Se stiamo rispondendo, dobbiamo lasciare selezionata l’opzione di visibilità dell’articolo.

Salvataggio in bozza e aggiornamento bozza
È stata aggiunta la possibilità di salvare in bozza l’articolo e riprenderlo in un secondo momento, vai su Altre funzioni per approfondire.